Modificare F2 nella live-snapshot

Forum italiano degli utenti MX
Message
Author
User avatar
Sciamannato
Posts: 14
Joined: Mon Feb 10, 2020 9:17 am

Modificare F2 nella live-snapshot

#1 Post by Sciamannato »

Buonasera a tutti,
ho creato la mia personale snapshot di MX 19 e tutto è filato liscio,perfetta,si avvia in un lampo,si installa senza intoppi e mantiene tutte le mie personalizzazioni,ma c'è un ma:mi sono bloccato sul non riuscire ad impostare all'avvio la lingua Italiana senza dover fare ricorso all'uso del menù attivabile con F2.So che non è un problema e che la soluzione è talmente semplice che il mio quesito può apparire superfluo(e magari lo è..)ma la mia curiosità mi spinge a indagarlo e cercare di capirne il funzionamento.Qualcuno ha esperienze in merito?Quale/i è/sono i file/s da editare per ottenere questo risultato?Grazie a chi vorrà aiutarmi.
La macchina(virtuale)in uso :

Code: Select all

inxi -Frz
System:    Host: desktop Kernel: 4.19.0-6-amd64 x86_64 bits: 64 Desktop: Xfce 4.14.1 
           Distro: MX-Linux 19 
Machine:   Type: Virtualbox System: innotek product: VirtualBox v: 1.2 serial: <filter> 
           Mobo: Oracle model: VirtualBox v: 1.2 serial: <filter> BIOS: innotek v: VirtualBox 
           date: 12/01/2006 
CPU:       Topology: Dual Core model: AMD A6-3650 APU with Radeon HD Graphics bits: 64 type: MCP 
           L2 cache: 2048 KiB 
           Speed: 2600 MHz min/max: N/A Core speeds (MHz): 1: 2600 2: 2600 
Graphics:  Device-1: VMware SVGA II Adapter driver: vmwgfx v: 2.15.0.0 
           Display: x11 server: X.Org 1.20.4 driver: vmware unloaded: fbdev,modesetting,vesa 
           resolution: 1920x1080~60Hz 
           OpenGL: renderer: llvmpipe (LLVM 7.0 128 bits) v: 3.3 Mesa 18.3.6 
Audio:     Device-1: Intel 82801AA AC97 Audio driver: snd_intel8x0 
           Sound Server: ALSA v: k4.19.0-6-amd64 
Network:   Device-1: Intel 82540EM Gigabit Ethernet driver: e1000 
           IF: eth0 state: up speed: 1000 Mbps duplex: full mac: <filter> 
           Device-2: Intel 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI type: network bridge driver: piix4_smbus 
Drives:    Local Storage: total: 22.38 GiB used: 5.46 GiB (24.4%) 
           ID-1: /dev/sda vendor: VirtualBox model: VBOX HARDDISK size: 22.38 GiB 
Partition: ID-1: / size: 19.90 GiB used: 5.46 GiB (27.4%) fs: ext4 dev: /dev/sda1 
           ID-2: swap-1 size: 2.00 GiB used: 0 KiB (0.0%) fs: swap dev: /dev/sda2 
Sensors:   Message: No sensors data was found. Is sensors configured? 
Repos:     No active apt repos in: /etc/apt/sources.list 
           Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/antix.list 
           1: deb http://iso.mxrepo.com/antix/buster buster main
           Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/debian-stable-updates.list 
           1: deb http://deb.debian.org/debian buster-updates main contrib non-free
           Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/debian.list 
           1: deb http://deb.debian.org/debian buster main contrib non-free
           2: deb http://deb.debian.org/debian-security buster/updates main contrib non-free
           Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/megasync.list 
           1: deb https://mega.nz/linux/MEGAsync/Debian_10.0/ ./
           Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/mx.list 
           1: deb http://it.mxrepo.com/mx/repo/ buster main non-free
           No active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/various.list 
Info:      Processes: 175 Uptime: 2m Memory: 3.85 GiB used: 878.1 MiB (22.2%) Shell: bash 
           inxi: 3.0.36 

User avatar
Sciamannato
Posts: 14
Joined: Mon Feb 10, 2020 9:17 am

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#2 Post by Sciamannato »

Nessuno?Possibile? :confused:

User avatar
Spartak77
Posts: 238
Joined: Tue Mar 01, 2011 1:10 pm

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#3 Post by Spartak77 »

Stasera sulle 18 torno a casa e cerco di aiutarti io, ne ho realizzate diverse di chiavette con MX Snapshot, da quel che ricordo se scegli di fare una ISO x tuo uso personale-backup , non per distribuire ad altri, ti salva la lingua senza problemi e non devi inserila con F2, però ora sono in giro e non riesco a risponderti. Stasera a casa controllo e poi ti rispondo, se nel frattempo non lo fa già qualcun altro.

User avatar
Sciamannato
Posts: 14
Joined: Mon Feb 10, 2020 9:17 am

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#4 Post by Sciamannato »

@Spartak77 Grazie per la risposta,attendo lumi :happy:

Edit:ho proseguito nei miei tentativi di ottenere il risultato di cui al primo post e sono riuscito in una maniera perlomeno poco ortodossa nell'intento,ho estratto dalla iso creata i file grub.cfg isolinux.cfg e syslinux.cfg ai quali ho aggiunto il cheat code lang=it_IT subito dopo il "quiet splash"reimpacchettato il tutto e sembra funzionare,parte già impostata in Italiano come desideravo con fuso orario e time zone corretti.Ma la mia curiosità era e rimane la stessa di prima:come creare direttamente la iso in lingua Italiana(magari solo in lingua Italiana) utilizzando gli strumenti esistenti in MX?

Edit 2:proseguendo nel solco della non-ortodossia delle soluzioni ho provato ad aggiungere il cheat code direttamente nella fase di creazione della snapshot ed ho ottenuto la mia iso correttamente impostata in Italiano anche se i menu restano in lingua Inglese.Mi sono avvicinato un pochino al risultato che cerco ma non è ancora quello che vorrei. :snail:

User avatar
Spartak77
Posts: 238
Joined: Tue Mar 01, 2011 1:10 pm

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#5 Post by Spartak77 »

Ciao sciammanato, leggendo il tuo Thread dal telefono, quando ti ho scritto che mi sarei interessato ho pensato che se effettivamente attraverso MX Snapshot non fossi riuscito ad ottenere una USB/Live direttamente in italiano, avrei provato il tuo procedimento> con il cheat code lang=it_IT, ed eventualmente una rimasterizzazione, perche pur avendo gia fatto diverse snapshot e creato altrettante Usb-Live, pur non ricordandomi dell insorgenza del tuo problema non ero sicurissimo che non si sarebbe presentato. Cosi ho fatto una prova. Sono partito da una installazione di MX 19, ho fatto una snapshot, scegliendo nella seconda finestra che si apre di MX Snapshot "Preservazione degli account (per un backup personale). Ho realizzato la ISO e sono passato a Mx Cea Live USB, poi l'ho avviata.
Si, al boot mi si è presentata la solita schermata generica in lingua inglese, ma io non ho fatto la scelta per la lingua italiana, ho avviato e basta. Il desktop poi mi si è presentato in lingua italiana. Problemi: Il WiFi sembrava non funzionare e la mia tastiera non era corretta. Per il WiFi ho risolto da MX Network Assistant, premendo sulla prima scheda "stato" il pulsante "Riscansiona". Mentre per la tastiera sono andato su MX Tools -> tastiera di sistema. Prova anche tu, poi dimmi cosa ne pensi. Domani non posso rispondere, piu di tanto: parto da casa molto presto e torno molto tardi, ma venerdi verso le 18 sono a casa e controllero questo forum.

User avatar
Sciamannato
Posts: 14
Joined: Mon Feb 10, 2020 9:17 am

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#6 Post by Sciamannato »

Ciao Spartak77 e grazie per il tuo fattivo contributo,mi pare di capire che tu abbia replicato il mio stesso percorso e con gli stessi risultati:menù in Inglese all'avvio della live e interfaccia in Italiano MA tastiera in Inglese e time zone sbagliato.Caso diverso SE col tasto F2 si abilita la lingua Italiana,in questo modo si avvia correttamente tastiera,time zone e interfaccia.Raffrontando i risultati posso dire che la mia snapshot non ha dato problemi per la tastiera e time zone che erano correttamente impostati in Italiano(riferimento al mio Edit 2 nel precedente post) e per la rete ho usato l'accorgimento di editare(prima di creare la snapshot)il file etc/mx-snapshot-exclude.list/ commentando alla riga 31 /etc/NetworkManager/system-connections/*.In questo modo ho preservato le password wifi che avevo in uso che altrimenti mi venivano escluse costringendomi ad inserirle manualmente ad ogni avvio della live.Ricordo che con MX 17 riuscii ad ottenere il menu live di avvio direttamente in Italiano e al tasto F2 riuscii ad impostare come UNICA lingua l'Italiano.Giuro che se trovo la soluzione me la tatuo sull'avambraccio sinistro! :eek:

User avatar
Spartak77
Posts: 238
Joined: Tue Mar 01, 2011 1:10 pm

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#7 Post by Spartak77 »

Allora, oggi ho fatto qualche altra prova.
Sono andato su MX Tools (MX strumenti) e ho aperto Localizzazione del sistema. Ho tolto la spunta da tutte le lingue, compreso l’inglese, lasciando solo l’italiano. Poi per la tastiera, andando su “Tutte le impostazioni” c’è un “Tastiera” e un “Tastiera di sistema”, ho tolto la spunta di “Tastiera predefinita” (o meglio: usa predefiniti di sistema”) e impostato nel campo “Mappatura Tastiera” italiana. E in MX Tools → Tastiera di Sistema poi in “Disposizione Tastiera”: Italiana.
Inoltre ho scaricato i pacchetti di Lingua italiana in MX Tools → MX Installa Programmi → Lingua → Italiano.
Ho fatto la Iso Snapshot con MX Snapshot "Preservazione degli account (per un backup personale)".
Poi nella seconda finestra, cliccando sul pulsante “Edita il file delle Esclusioni” (corrispondente al file etc/mx-snapshot-exclude.list) ho messo il cancelletto in /etc/NetworkManager/system-connections/ come da te suggerito.
Poi ho realizzato la ISO e sono passato a Mx Cea Live USB, e l'ho avviata.
Nella finestra di avvio, che si è presentata in inglese, non ho premuto F2 ma ho dato avvia. Si è aperta la schermata Desktop in italiano, tutto era in italiano: il menù, le app e tutto il resto.Il sistema si è subito connesso ad internet.
Però anche questa volta i sono presentati 2 problemi:
1) La tastiera continua ad essere impostata in maniera sbagliata
2) Libreoffice non si apre.
Domani faccio altre prove.

User avatar
Sciamannato
Posts: 14
Joined: Mon Feb 10, 2020 9:17 am

Re: Modificare F2 nella live-snapshot

#8 Post by Sciamannato »

Buongiorno Spartak77,credo che nel tuo test sia andato storto qualcosa durante la creazione della snapshot perchè anche a me,nello scenario pressochè identico a quello che hai spiegato,successe la stessa cosa e rifacendo la iso risolsi il problema.Ho aperto lo stesso thread anche sul forum in Inglese ma con pochi risultati e la mia richiesta di aiuto è stata "derubricata"(e lo dico senza alcun tono polemico,anzi li ringrazio ancora per il gentile aiuto offerto)a proposta di miglioramento. :frown: Vedere qui: viewtopic.php?p=559512#p559512 .
Seguo ancora lo sviluppo di questi test e magari aggiornerò ma temo sia il momento di alzare bandiera bianca. :hamster:

Post Reply

Return to “Forum Italiano”