..magari con la prossima release di MX!!!( tra parentesi, quando uscirá?)
Ti ho risposto qui:
viewtopic.php?p=625401#p625401
Sto pensando di ritornare alla versione precedente, quella preinstallata di default in mx...come dovrei procedere? in teoria basta che elimino i repo aggiunti e apt-get update/upgrade giusto?
Si, in teoria, però io non sarei così sicuro che non insorgano problemi e che tutto torni come previsto nella versione di default. Per i comandi piuttosto che apt-get update/upgrade userei, a maggior ragione in un caso come questo,
e poi
ma meglio ancora usare i comandi più aggiornati:
e poi
Uno dei problemi che può insorgere per ripristinare tutto come di default è quello di non rispondere correttamente alla domanda che ogni tanto viene chiesta se vuoi mantenere la configurazione presente o quella del manutentore del pacchetto. Di solito nei normali aggiornamenti basta accettare la risposta consigliata, ma in questo caso bisogna fare più attenzione.
Io comunque, per andare sul sicuro, farei così:
Farei una ISO-Snapshot del sistema così come ce l’hai ora, Poi caricherei la ISO ottenuta in Virtualbox e farei la prova in virtuale per vedere se tutto torna a posto. In questo modo puoi fare ripetute prove senza il rischio di incasinare tutto.
Questo potrebbe essere anche un sistema sicuro per eventuali altre sperimentazioni: prima provare in virtuale.
Ed inoltre importante ricordarsi di realizzare una Snapshot quando si raggiunge una personalizzazione soddisfacente del proprio sistema, così da avere una Live per un ripristino completo qualora ci si trovasse con il sistema in panne per qualsiasi motivo.
Riguardo la Snapshot e la successiva realizzazione di una chiavetta Live di ripristino, MX fornisce degli strumenti molto comodi MX Snapshot e MX Crea Live USB.
Vedi questa discussione in merito:
viewtopic.php?f=14&t=49720&p=496975#p496975