pacchetto da installare per debian artwork  [Solved]

Forum italiano degli utenti MX
Message
Author
ne0h
Posts: 102
Joined: Sun Jan 31, 2021 6:02 am

pacchetto da installare per debian artwork  [Solved]

#1 Post by ne0h »

ciao a tutti,
quale pacchetto devo installare per avere gli sfondi ufficiali debian?
mi si installano in automatico se installo gnome(da repo), ma ho eliminato gnome e sono tornato a xfce 4.16.
grazie
intel core i7-4790S-16giga RAM-Nvidia 1050ti- HDD 1T

User avatar
Spartak77
Posts: 238
Joined: Tue Mar 01, 2011 1:10 pm

Re: pacchetto da installare per debian artwork

#2 Post by Spartak77 »

Ho visto nel sito di Debian queste due pagine:

https://packages.debian.org/search?suit ... an+artwork

https://wiki.debian.org/DebianDesktop/Artwork

Mi sembra di capire che ti interessa il pacchetto debian-edu-artwork perché non ce ne sono altri.
Lo trovi in MX Installa Programmi.
Nel campo di ricerca digiti artwork poi vai sulla scheda Repo Stabile e ti vengono fuori alcuni pacchetti tra cui debian-edu-artwork.
In alternativa puoi usare Gestore Pacchetti (Synaptic ), ottieni gli stessi pacchetti anche da li.

Riguardo il problema di MX-Updater in Gnome, non ho risposto al tuo ultimo messaggio (viewtopic.php?f=14&t=63342) perché sono stato occupatissimo negli ultimi due giorni. Pensavo di scriverti qualcosa oggi. Avevo visto questo post che mi sembrava interessante, anche se il problema era presente in un contesto diverso:
viewtopic.php?t=49170

Avrei fatto una prova in virtualbox magari usando una ISO di un respin già pronto con gnome, e poi avrei seguito le indicazioni di Timkb4cq, nel terzo post di quella discussione. In alternativa avrei provato ad usare lxpolkit come suggerito da Dolphin_O
Tuttavia sarebbe stato solo un tentativo perché mi sembra un problema di non facile soluzione.
Ad ogni modo vedo che non serve più. Meglio ;)

ne0h
Posts: 102
Joined: Sun Jan 31, 2021 6:02 am

Re: pacchetto da installare per debian artwork

#3 Post by ne0h »

grazie per il discorso artwork.
per l'altro problema, non è stato risolto. purtroppo sembra un problema piuttosto diffuso, ma che al momento non sembra avere una soluzione.
aspetteró in futuro di vedere qualche novitá, magari con la prossima release di MX!!!( tra parentesi, quando uscirá?). Nel frattempo mi godo il mio desktop con xfce 4.16. davvero fantastico. Anche se pure qui c'è qualche bug a livello grafico purtroppo. Sto pensando di ritornare alla versione precedente, quella preinstallata di default in mx...come dovrei procedere? in teoria basta che elimino i repo aggiunti e apt-get update/upgrade giusto? avevo seguito la procedura di installazione presente nel blog di mx!
intel core i7-4790S-16giga RAM-Nvidia 1050ti- HDD 1T

User avatar
Spartak77
Posts: 238
Joined: Tue Mar 01, 2011 1:10 pm

Re: pacchetto da installare per debian artwork

#4 Post by Spartak77 »

..magari con la prossima release di MX!!!( tra parentesi, quando uscirá?)
Ti ho risposto qui: viewtopic.php?p=625401#p625401
Sto pensando di ritornare alla versione precedente, quella preinstallata di default in mx...come dovrei procedere? in teoria basta che elimino i repo aggiunti e apt-get update/upgrade giusto?
Si, in teoria, però io non sarei così sicuro che non insorgano problemi e che tutto torni come previsto nella versione di default. Per i comandi piuttosto che apt-get update/upgrade userei, a maggior ragione in un caso come questo,

Code: Select all

 apt-get update
e poi

Code: Select all

dist-upgrade
ma meglio ancora usare i comandi più aggiornati:

Code: Select all

apt update
e poi

Code: Select all

apt full-upgrade
Uno dei problemi che può insorgere per ripristinare tutto come di default è quello di non rispondere correttamente alla domanda che ogni tanto viene chiesta se vuoi mantenere la configurazione presente o quella del manutentore del pacchetto. Di solito nei normali aggiornamenti basta accettare la risposta consigliata, ma in questo caso bisogna fare più attenzione.
Io comunque, per andare sul sicuro, farei così:
Farei una ISO-Snapshot del sistema così come ce l’hai ora, Poi caricherei la ISO ottenuta in Virtualbox e farei la prova in virtuale per vedere se tutto torna a posto. In questo modo puoi fare ripetute prove senza il rischio di incasinare tutto.
Questo potrebbe essere anche un sistema sicuro per eventuali altre sperimentazioni: prima provare in virtuale.
Ed inoltre importante ricordarsi di realizzare una Snapshot quando si raggiunge una personalizzazione soddisfacente del proprio sistema, così da avere una Live per un ripristino completo qualora ci si trovasse con il sistema in panne per qualsiasi motivo.
Riguardo la Snapshot e la successiva realizzazione di una chiavetta Live di ripristino, MX fornisce degli strumenti molto comodi MX Snapshot e MX Crea Live USB.

Vedi questa discussione in merito:
viewtopic.php?f=14&t=49720&p=496975#p496975

Post Reply

Return to “Forum Italiano”